Pasta alla Norma
Porzioni: 4
Vegetariano
Difficoltà
La Pasta alla Norma è un classico della cucina siciliana, originaria di Catania. Il piatto prende il nome dall'opera di Vincenzo Bellini, 'Norma'. Questo piatto è semplice ma ricco di sapore, caratterizzato dall'uso di melanzane fritte, salsa di pomodoro fresca, basilico e ricotta salata grattugiata.
Ingredienti
- 400 grammi Pasta (rigatoni o penne)
- 2 Melanzane
- 400 grammi Pomodori pelati
- 2 spicchi Aglio
- alcune foglie Basilico
- 100 grammi Ricotta salata
- abbondante Olio per friggere
- 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
- Tagliare le melanzane a cubetti e metterle sotto sale per circa un'ora per eliminare l'amaro.
- Risciacquare le melanzane, asciugarle e friggerle in olio fino a che non sono dorate. Mettere da parte su carta assorbente.
- In una padella, soffriggere gli spicchi d'aglio con olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere i pomodori pelati e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Unire le melanzane fritte al sugo di pomodoro e cuocere per ulteriori 5 minuti.
- Scolare la pasta e versarla nella padella con il sugo. Mescolare bene.
- Servire la pasta calda, cosparsa di basilico fresco tritato e ricotta salata grattugiata.
Note
Per un piatto completamente vegano, si può omettere la ricotta salata o sostituirla con un'alternativa vegana. La ricotta salata è un ingrediente chiave per il sapore autentico del piatto, quindi se disponibile, è consigliato usarla.